“Il fascismo vecchio e nuovo si contrasta stando coi lavoratori, stando nei quartieri, stando coi poveri, stando col proletariato e non strizzando l'occhio alle banche. Questo ha fatto la sinistra in questi anni ed è per questo motivo che la destra e l'estrema destra ricrescono. (min. 2:54)”
Argomenti
nuovo , motivo , lavoratore , fatto , destro , vecchio , contrasto , sinistro , centro-destra , centro-sinistra , povero , proletariato , occhio , quartiere , fascismoMarco Rizzo 60
politico italiano 1959Citazioni simili

Corrado Guzzanti
(1965) comico, attore e sceneggiatore italiano
da Tunnel, 1994
Imitazioni, Giampiero Mughini
Geno Pampaloni
(1918–2001) giornalista e scrittore italiano

Marco Minghetti
(1818–1886) politico italiano
Origine: Da una lettera ad un collega del 1880; citato in Ernesto Galli della Loggia, Intervista sulla destra, Laterza, 1994
Libero Mazza
(1910–2000) magistrato e politico italiano

Antonio Rezza
(1965) attore, regista e scrittore italiano
pag. 21
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Non cogito ergo digito (romanzo a più pretese)