Origine: Da "Intercettazioni sul Web? Chiamiamo la polizia" http://rassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=rassegna¤tArticle=S7WEL, Il Fatto Quotidiano, 12 giugno 2010.
“[Sulle intercettazioni telefoniche] Senza questo strumento d'indagine i cittadini italiani non avrebbero saputo nulla di malversazioni, di illegalità, di ruberie in cui sono state coinvolte persone indegne d'avere ruoli importanti nella politica, nell'economia, nello sport.”
Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it
Citazioni simili
p. 47, 1992
Origine: Citato in Grasso: "Intercettazioni tra privati legittime per la Cassazione. Utili nelle indagini su estorsioni, corruzione, stalking" http://www.repubblica.it/politica/2015/07/28/news/intercettazioni_grasso_conciliare_segretezza_indagini_con_informazione_-119966352/, Repubblica.it, 28 luglio 2015.
Origine: http://www.antimafiaduemila.com/home/opinioni/235-politica/70181-report-su-malta-della-fondazione-caponnetto-e-omcom.html
Origine: Dall'intervista di Barbara Jerkov Intervista al premier Matteo Renzi: «Basta sacrifici e nuove tasse. Interverremo sulle intercettazioni» http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/POLITICA/renzi_intervista_basta_sacrifici_tasse_intercettazioni/notizie/1280104.shtml, Il Messaggero.it, 5 aprile 2015.
“Senza una libera stampa i cittadini vengono trasformati in docili strumenti dell'autorità.”
“Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970)”
Film