“Attraverso la contraffazione di una lettera autografa di Tuchacevski − non difficile da realizzare visti gli intensi scambi epistolari a suo tempo intercorsi fra militari tedeschi e sovietici – e di altrettanto credibili lettere di risposta di generali della Wehrmacht, gli uffici specializzati della Gestapo riuscirono a mettere insieme un dossier dal quale appariva netto il «tradimento» di Tuchacevski che chiedeva aiuto ai nazisti, da questi subito concesso.
Lo scopo dei tedeschi era chiaro: approfittare del clima di tensione già esistente in URSS per indebolire, con quella provocazione, l'Armata Rossa.”

—  Gianni Rocca

cap. 28, p. 298
Stalin

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Nevio Scala photo
Maureen Connolly photo

“Era di ghiaccio. Andava avanti e indietro impettita, come la Gestapo tedesca.”

Maureen Connolly (1934–1969) tennista statunitense

Angela Buxton
Citazioni di Maureen Brinker

Nicholas Sparks photo
Hans Fallada photo
Giovanni di Salisbury photo

“Chi mai ha concesso ai Tedeschi il diritto di giudicare le altre nazioni?”

Giovanni di Salisbury filosofo, scrittore e vescovo inglese

Origine: Cfr. Franco Cardini, Il Barbarossa. Vita, trionfi e illusioni di Federico I Imperatore, Milano, 1985, § X (La tunica lacerata).

Kitabatake Chikafusa photo
Albert Einstein photo

“Ho fatto un errore, nella vita, quando ho firmato quella lettera [Lettera Einstein-Szilárd] al presidente Roosevelt chiedendo che venisse costruita la bomba atomica. Ma forse mi si potrà perdonare: infatti tutti noi eravamo convinti che fosse altamente probabile che i tedeschi riuscissero a costruirla, e a usarla per diventare la razza padrona.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da una lettera a Linus Pauling, ricopiata dal proprio diario; citato nellA&E Television Einstein Biography, VPI International, 1991; citato anche da Ted Morgan in FDR, Simon and Schuster, New York, 1985.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 97

Albert Einstein photo

Argomenti correlati