cap. 9, pp. 330-331
Arte e architettura in Italia. 1600-1750
“L'architettura greca è rigida linearità che gravita con l'intero suo peso, è pianta angolare che pare costretta dallo spazio esteriore; l'architettura romana è arco, è volta, è cupola che libera ascende, è pianta centrata che elastica sembra premere contro le mura incurvandole.”
Origine: Italia antica, p. 280
Citazioni simili
cap. 9, p. 318
Arte e architettura in Italia. 1600-1750

Origine: Italia antica, p. 306

Origine: Citato in Martin J. Kemp, Lezioni dell'occhio: Leonardo da Vinci discepolo dell'esperienza, Vita e Pensiero, Milano, 2004, pp. 49 https://books.google.it/books?id=_1tGJPsfU74C&pg=PA49-50. ISBN 88-343-0935-9
“I giovani danno all'architettura più di quanto l'architettura da ai giovani.”
“La critica dell'architettura è più facile dell'architettura criticabile.”

Origine: Italia antica, p. 302

Origine: Dall'intervista di Giulia Calligaro, L'ultima rivoluzione? Saper immaginare, Io Donna, 28 febbraio 2015.