Intervista ad Arrigo Petacco autore del "Il Regno del Sud" http://www.giornale.ms/intervista-ad-arrigo-petacco-autore-del-il-regno-del-sud/
“Cavour aveva di Garibaldi quel concetto che finirà per essere confermato dalla storia quando quest'uomo straordinario sarà giudicato dal tempo; e siccome non vi fu mai uomo che sia stato più adulato dai suoi partigiani, ed abbia ottenuto una popolarità più incontestata, così Cavour lo apprezzava in ragione dell'influenza che poteva esercitare sull'andamento della causa d'Italia.”
p. 87
Argomenti
influenza , uomo , storia , popolarità , andamento , giudicato , causa , essere , concetto , finire , straordinario , ragione , stato , partigiano , tempoMichelangelo Castelli 6
politico italiano 1808–1875Citazioni simili
Arrigo Petacco
(1929–2018) scrittore, giornalista e storico italiano
Michelangelo Castelli
(1808–1875) politico italiano
Si erano misurati e giudicati sotto le stesse impressioni. (p. 34)
Fëdor Dostoevskij
(1821–1881) scrittore e filosofo russo
Origine: Citato in Francesco Cossiga, Pasquale Chessa, Italiani sono sempre gli altri: controstoria d'Italia da Cavour a Berlusconi, Mondadori, 2007.
Mario Draghi
(1947) economista e manager italiano
dal discorso in occasione del ricevimento del Premio Cavour 2016
Origine: Citato in Il Sole 24 Ore, 24 gennaio 2017, pp. 1 e 22.