“I figli non fanno che complicare l'esistenza. Se non li si ama, sono un ostacolo. Se li si ama, si diventa deboli.”
p. 16
Citazioni simili

“Solo il debole ama se stesso, il forte porta nel cuore nazioni intere.”
Origine: Citato in Paolo Ruzicska, Storia della letteratura ungherese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1963, capitolo XLVIII, p. 584.

Origine: Da Eine Offenbarung der göttlichen Liebe (versione minore); citato in Hans Urs von Balthasar, Sperare per tutti, traduzione di Maria e Luigi Frattini, Jaca Book, Milano, 1989, pp. 73-74. ISBN 88-16-30165-1

“Il blocco di granito che era un ostacolo sul cammino dei deboli agevola il cammino dei forti.”

Parte seconda, 28 aprile, p. 116
Il segno di Giona