
„Non possiamo andare avanti se non capiamo ed apprezziamo il nostro passato.“
— Billie Jean King tennista statunitense 1943
Il fiume della vita
— Billie Jean King tennista statunitense 1943
— Barbara d'Urso conduttrice televisiva e attrice italiana 1957
— Raf cantautore italiano 1959
Passeggeri distratti
— Friedrich Nietzsche, libro La volontà di potenza
80a; 2006
La volontà di potenza
Origine: Il frammento alla quale appartiene la citazione è stato pubblicato per la prima volta in inglese nell'edizione di The Will to Power del 1968 curata da Walter Kaufmann.
— Carlo Azeglio Ciampi 10º Presidente della Repubblica Italiana 1920 - 2016
Origine: Da un'intervista del 14 marzo 2008. Video https://www.youtube.com/watch?v=SM4_yjsUH6c disponibile su Youtube.com.
— Vasco Rossi cantautore italiano 1980
da Cosa succede in città, n. 3
Cosa succede in città
— Bruce Springsteen musicista e cantautore statunitense 1949
The River
— Susanna Tamaro scrittrice italiana 1957
Ogni angelo è tremendo
— Giorgio Bassani, libro Il giardino dei Finzi-Contini
IV, III; 2012, p. 163
Il giardino dei Finzi-Contini
— Jack Kerouac, libro Sulla strada
Sulla strada
— Lou Reed chitarrista e cantautore statunitense 1942 - 2013
Transformer
— Bo Goldman sceneggiatore e commediografo statunitense 1932
— Luca Barbareschi attore e regista italiano 1956
citato in Gian Antonio Stella, Se a Barbareschi non basta lo stipendio http://www.corriere.it/politica/09_novembre_04/barbareschi_stipendio_stella_e2246808-c911-11de-a52f-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 4 novembre 2009
— Mauro Corona scrittore, alpinista e scultore italiano 1950
libro Guida poco che devi bere
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
29 marzo 1894; Vergani, p. 74
Diario 1887-1910