“Quello che è doloroso, prima di tutto, è la mancanza di amore e, quando per disgrazia se ne è la causa, anche involontaria, è qualcosa di cui non ci si può consolare.”

Il padrone dell'impossibile

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
amore , causa , disgrazia , mancanza , prima
Magdeleine Hutin photo
Magdeleine Hutin 61
fondatrice delle Piccole sirelle di Gesù 1898–1989

Citazioni simili

Adelaide Cairoli photo

“Prima ancora dunque che alla causa femminile io mi ero votata a quella della mia patria e il mio amore per la prima nacque dal mio amore per la seconda.”

Adelaide Cairoli (1806–1871) patriota italiana

citato in Giulia Cavallari Cantalamessa, Alcune lettere di Adelaide Bono Cairoli, in Miscellanea di studi storici in onore di Antonio Manno, Torino, 1912

Papa Francesco photo
Isacco di Ninive photo
Emil Cioran photo

“La timidezza, fonte inesauribile di disgrazie nella vita pratica, è la causa diretta, anzi unica, di ogni ricchezza interiore.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Squartamento

Gilbert Keith Chesterton photo
Irène Némirovsky photo
Appio Claudio Cieco photo

“Quando incontri un amico, dimentica le tue disgrazie.”

Appio Claudio Cieco politico e letterato romano

citato in Prisciano, Institutio de arte grammatica

“L'uomo Palizzolo era di una vanità sconfinata tanto da rasentare la morbosità, per cui una mancanza anche involontaria alla sua onnipotenza diventava un'offesa sanguinosa che meritava una punizione adeguata. (Raffaele Palizzolo, deputato della maffia. Il primo assassinio: Miceli, p. 29)”

Cesare Rossi (1887–1967) politico e sindacalista italiano

Personaggi di ieri e di oggi
Variante: L'uomo Palizzolo era di una vanità sconfinata tanto da rasentare la morbosità, per cui una mancanza anche involontaria alla sua onnipotenza diventava un'offesa sanguinosa che meritava una punizione adeguata. (Raffaele Palizzolo, deputato della maffia, p. 29)

Luciano De Crescenzo photo

“Secondo il filosofo tedesco Friedrich Nietzsche, non è la mancanza di amore, ma la mancanza di amicizia che rende infelici i matrimoni.”

Luciano De Crescenzo (1928–2019) scrittore italiano

Non parlare, baciami: La Filosofia e l'Amore

Argomenti correlati