“Il maestro disse: La nostra gloria più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarci sempre dopo una caduta.”
Dialoghi
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 1992.
Citazioni simili

“La maggior gloria nella vita non è non cadere mai, ma rialzarsi ogni volta che si cade.”

“Il Maestro disse: "Chi arriva a quarant'anni senza essere apprezzato, non lo sarà mai più.”
XVII, 26)

“La caduta non cancella la gloria della salita.”
Origine: Da Hombre pobre todo es trazas.
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

“Il Maestro disse: «Il signore è calmo e sciolto; il volgo è sempre inquieto.»”
7, 36; 1989
Dialoghi

“Non sono mai caduto. Ho sempre volato.”

“Il Maestro disse: "L'uomo superiore è in pace con se stesso, l'uomo dappoco è sempre agitato".”
7, 36
Variante: Il Maestro disse: "Quel che cerca l'uomo superiore è in lui stesso; quel che cerca l'uomo dappoco è negli altri".
“La vita è una lunga caduta, Marcus. La cosa più importante è saper cadere.”
libro La verità sul caso Harry Quebert
“La gloria del maestro sono i discepoli, nei quali si rispecchia e sopravvive.”
Origine: Vita di Sant'Antonio, p. 174