
“Hai tempo per l'ultima maledizione o per l'ultima preghiera | tra migliaia di scongiuri.”
da L'ultima preghiera, n. 13
Mediamente isterica
spesso utilizzata per un tiro da metà campo allo scadere del quarto o della partita
Citazioni tratte da telecronache, Formule classiche
“Hai tempo per l'ultima maledizione o per l'ultima preghiera | tra migliaia di scongiuri.”
da L'ultima preghiera, n. 13
Mediamente isterica
“[…] verso un campo di preghiere laggiù | dove arriverai anche tu | camminando le vie dei colori.”
da Le vie dei colori
Io sono qui
“Non si possono prendere quattro gol contro che superano tre volte nostra metà campo.”
“L'ultima generazione rifiuta la preghiera, che considera un passatempo per i vecchi e gli oziosi.”
Origine: Realtà della Germania, p. 54
Pensieri e Parole
Origine: Da La verità, vi prego, sull'amore; in W. H. Auden, La verità, vi prego, sull'amore, traduzione di Gilberto Forti, Adelphi, 1995; p. 17.