Origine: Da Sudditi, Marsilio, 2004, p. 55.
“La realtà è che il sistema presidenziale può avere una giustificazione in un sistema bipartitico, dove il presidente ha una sua forza di leader politico appoggiato dal consenso elettorale; mentre in un sistema pluripartitico il presidente sarebbe quasi sempre un presidente di minoranza al quale attribuirebbero con una costruzione artificiosa poteri di maggioranza.”
Origine: Una riflessione sulla «condizione costituzionale», p. 69
Argomenti
ex-presidente , avere , consenso , costruzione , forza , giustificazione , leader , maggioranza , minoranza , politico , potere , presidente , sistema , realtàLuigi Bertoldi 2
politico italiano 1920–2001Citazioni simili

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 312

Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it
Origine: Da Elezioni 2018, ci avete imposto una legge criminale per scongiurare la vittoria M5s. Ora fateci un governo https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/03/06/elezioni-2018-ci-avete-imposto-una-legge-criminale-per-scongiurare-la-vittoria-m5s-ora-fateci-un-governo/4205533/, 6 marzo 2018.

Origine: Da I liberisti brasiliani scendono in piazza, Internazionale, n. 1096, 3/9 aprile 2015, p. 40

Origine: Da Madre Rai ci conduce il novello Lutero http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/12/29/madre-rai-ci-conduce-il-novello-lutero.html, la Repubblica, 29 dicembre 1987.

Origine: Citato in Lazio, Lotito: "Inzaghi piace alla Juve? L'importante è il presidente" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lazio/13-09-2017/lazio-lotito-presidente-tifoso-inzaghi-juve-ora-lazio-220552274484.shtml, gazzetta.it, 13 settembre 2017.