
— Massimo Campigli pittore e giornalista italiano 1895 - 1971
Origine: Citato in Carlo Giacomazzi, Amava il numero 8, La Fiera Letteraria, n. 17, aprile 1973.
— Massimo Campigli pittore e giornalista italiano 1895 - 1971
Origine: Citato in Carlo Giacomazzi, Amava il numero 8, La Fiera Letteraria, n. 17, aprile 1973.
— Vittorio Feltri giornalista italiano 1943
Origine: Intervista a Vittorio Feltri a Le invasioni barbariche https://www.youtube.com/watch?v=odGUB9Jy0nE&t=968s, 7 marzo 2013
— Isabella Santacroce scrittrice italiana 1970
Amorino
— Giorgio Vasta, libro Il tempo materiale
106
Il tempo materiale
— Zucchero composto chimico chiamato comunemente zucchero 1955
da X colpa di chi, n.° 5
— Lucio Sergio Catilina militare e senatore romano -109 - -62 a.C.
citato in Cicerone, Pro Murena, Laterza editore
— Groucho Marx comico 1890 - 1977
Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano 1991-2001, Baldini e Castoldi, § 2366
„Altro tiro, altro giro, altro regalo!“
— Flavio Tranquillo giornalista e scrittore italiano 1962
quando un giocatore mette a segno molti punti
Citazioni tratte da telecronache, Formule classiche
— Zucchero composto chimico chiamato comunemente zucchero 1955
Citazioni di Zucchero
„Sulla testa avrò un cappello di tre punte | ed un occhio luminoso proprio al centro della fronte.“
— Francesco De Gregori cantautore italiano 1951
da Fine di un killer, n. 10
Prendere e lasciare
„La testa, ah sì, il male è là, è per l'insoddisfazione della testa che il corpo si sta ammalando.“
— Elena Ferrante pseudonimo di una scrittrice 1943
Those Who Leave and Those Who Stay