“Fin d'ora contempliamo come in uno specchio, quasi fossero già presenti, le realtà meravigliose che le promesse ci riservano e che, per la fede, attendiamo di godere.”

Origine: Da Liber de Spiritu Sancto, 15,36; citato nel Catechismo della Chiesa Cattolica, Libreria Editrice Vaticana.
Origine: Cfr. Paolo di Tarso: «Ora vediamo come in uno specchio, in maniera confusa; ma allora vedremo faccia a faccia».

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Agosto 2023. Storia
Argomenti
fede , presente , promessa , specchio , ora , realtà
Basilio Magno photo
Basilio Magno 15
vescovo e teologo cristiano greco antico 329–379

Citazioni simili

Paolo di Tarso photo
Gustave Thibon photo
Nesli photo
Jupp Heynckes photo

“L'animale presenta all'uomo uno specchio che gli permette di scoprire se stesso.”

Origine: Da Homme et animal Dieu les créa, Labor et Fides, Ginevra, 1993, p. 28; citato in Aa.vv., Animalia, BUR, 2012, p. 72 http://books.google.it/books?id=zyYA9tIzsgYC&pg=PA72.

Corrado Guzzanti photo

“Se la televisione è lo specchio della realtà, perché non la si tiene in bagno?”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da L'ottavo nano, episodio 4
Personaggi originali, Brunello Robertetti

Aristotele photo

“In tutte le realtà naturali v'è qualcosa di meraviglioso.”

Aristotele (-384–-321 a.C.) filosofo e scienziato greco antico

Origine: Da Le parti degli animali, I, 645a, in Opere biologiche, a cura di Diego Lanza e Mario Vegetti, UTET, 1971.

Bruce Springsteen photo

“Ma se i sogni diventassero realtà, oh, non sarebbe meraviglioso?”

Bruce Springsteen (1949) musicista e cantautore statunitense

Darkness on the Edge of Town

Argomenti correlati