16 ottobre 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
“Sono e rimango convinto che fin quando noi italiani ci affideremo soltanto alla Legge – o, come ora usa chiamarla, alle "regole”
, rimarremo quello che siamo, coi vizi che abbiamo, fra cui quello di accatastare regole su regole al solo scopo di metterle in contraddizione l'una con l'altra per poterle meglio evadere. (16 ottobre 1997)
Indro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001Citazioni simili
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 113
23 maggio 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
IX Il Seicento, 7. Uso effettivo e uso riflesso dei dialetti, p. 406
Storia della lingua italiana
“Spesso chi non legge è meno ignorante di chi usa i riassunti di colui che legge.”
http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/
da Le licenze facili e le leggi oscure https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/maggio/09/licenze_facili_leggi_oscure_co_0_9805099009.shtml, 9 maggio 1998, p. 1
Corriere della Sera
Un minuto di saggezza nelle grandi religioni
Origine: Citato in La «legge stupida» secondo Mario Balotelli http://www.ilpost.it/2013/08/21/mario-balotelli-cittadinanza/, Il Post, 21 agosto 2013. Riprendendo un'intervista rilasciata a Sports Illustrated.
Origine: Citato in Ciampi e il varo della nuova Cavour «Risorgimento, un sentimento vivo», Corriere della sera, 7 luglio 2004.
da Mio fratello è figlio unico, n. 1
Mio fratello è figlio unico