
da Santi del mio paese, nelle Poesie; in Opere, p. 82
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Accedi per la revisione
Do you not see the Madonna always beside the tabernacle?
da Santi del mio paese, nelle Poesie; in Opere, p. 82
“L'ostia nel tabernacolo come oggetto è inefficace.”
Stupore e povertà
Origine: Citato in Andrea Faglioli, Benigni: con Dante ritorno a Dio http://www.cmc.milano.it/Archivio/2011/Articoli/110511AvvenireFagioli.pdf, Avvenire, 11 maggio 2011.
“Il credente diventa «madre» di Gesù e «tabernacolo» della sua presenza.”
Maria di Nazaret: una fede in cammino
“[Teresa di Lisieux è un] Piccolo tabernacolo di Dio vivente.”
citato in Antonio M. Sicari, Una santa famiglia. Teresa di Lisieux e i suoi genitori Zelia Guérin e Luigi Martin, Editoriale Jaca Book, 2008
“É così che ho debuttato nella vita, in un tabernacolo di carne.”
Mistica della carne
“Il migliore, il vero infinito, la vera pace, sono ai piedi del divin tabernacolo.”
Lettere a Mme de Bondy
... ] Ma i cretini che vedono la Madonna, non la vedono, come due occhi che fissano due occhi attraverso un muro: miracolo è la trasparenza [... ] I cretini che non hanno visto la Madonna, hanno orrore di sé, cercano altrove, nel prossimo, nelle donne – in convenevoli del quotidiano fatti preghiere, – e questo porta a miriadi di altari [... ] I nostri contemporanei sono stupidi, ma prostrarsi ai piedi dei più stupidi di essi significa pregare. Si prega così oggi. Come sempre. Frequentare i più dotati non vuol dire accostarsi all'assoluto comunque. Essere più gentili dei gentili. Essere finalmente il più cretino. Religione è una parola antica. Al momento chiamiamola educazione. (pag. 76-79)