“Abolire il dovere di pagare i debiti mina alla base le regole della convivenza umana.”

citato in Tito Livio, VI, 41; 1997
[F]idem abrogari cum qua omnis humana societas tollitur?
Attribuite

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
base , citata , convivenza , debito , dovere , mina , regola
Appio Claudio Crasso Inregillense photo
Appio Claudio Crasso Inregillense 2
politico e militare romano

Citazioni simili

Tito Lívio photo

“Abolire il dovere di pagare i debiti mina alla base le regole della convivenza umana.”

Appio Claudio Crasso Inregillense: VI, 41; 1997
[F]idem abrogari cum qua omnis humana societas tollitur?
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

Papa Giovanni XXIII photo
Clemente Alessandrino photo

“Tutto ciò che agli uomini è naturale, non lo si deve abolire, ma gli si deve imporre misura e tempo debito.”

Clemente Alessandrino (150–215) teologo, filosofo e apologeta greco

Il pedagogo

Khalil Gibran photo

“Spesso ci indebitiamo con il futuro per pagare i debiti con il passato.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

François de La  Rochefoucauld photo

“L'orgoglio non vuol essere in debito e l'amor proprio non vuol pagare.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

228
Massime, Riflessioni morali

Cesare Mori photo
John Fitzgerald Kennedy photo

Argomenti correlati