“Bisogna farsi tagliare i capelli per la stessa ragione per cui si deve coltivare la chioma, cioè per conformarsi alla natura: per non essere dalla chioma gravati e impacciati in una attività qualsiasi.”

Origine: Citato in 1932, p. 75.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 07 Gennaio 2022. Storia
Zenone di Cizio photo
Zenone di Cizio 15
filosofo greco antico -334–-263 a.C.

Citazioni simili

Ibn Arabi photo

“Lei come il sole ha candida la fronte, | come la notte neri ha chioma e ciglio:' | è lei un sole, ed una notte insieme: | la più stupefacente delle forme! || Noi nella notte siamo | nella luce del giorno, grazie a lei, | e siamo, a mezzogiorno, | della sua chioma nella mezzanotte.”

Ibn Arabi (1165–1240) filosofo, mistico e poeta arabo

XXXIX, ss. 7-8; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: Le scienze misteriose e simboliche di cui lei è portatrice.

Jacques Cazotte photo
Cristina Donà photo

“Gonfiami di sogni | e poi incidi a caso | riempimi di raso e chiome bionde.”

Cristina Donà (1967) cantautrice italiana

da Raso e chiome bionde, n. 5
Tregua

“Nudi i monti e le valli | Del lauro onde si cinse Italia e Roma, | Per coronare allo straniero la chioma.”

Maria Giuseppa Guacci (1807–1848) poetessa italiana

Origine: Rime, Canzone alle donne sebezie, p. 319

Stephen R. L. Clark photo
Caparezza photo
Susanna Tamaro photo
Indro Montanelli photo
Matteo Ricci photo

“L'uomo superiore fa della verità il suo vessillo. Quando si deve trovare la verità, bisogna conformarsi ad essa, ma quando non vi sia verità, si opporrà.”

Matteo Ricci (1552–1610) gesuita, matematico e cartografo italiano

Il vero significato del "Signore del Cielo"

Argomenti correlati