“Che me ne faccio del latino-no-no-no-no | se devo dire pane al pane-ne-ne-ne-ne, | se devo dire vino al vino-no-no-no-no, | che me ne faccio del latino-no-no-no-no, | è un osso duro per me, | sapete perché lo devo studiar | ma non lo posso parlar, | non sono un cretino | ma sempre in latino prendo tre.”

da Che me ne faccio del latino, lato B, n. 3
Gianni Morandi
Origine: Testo di Luciano Beretta e Marcello Marchesi.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Settembre 2021. Storia
Argomenti
no , duro , tre-giorni , cretino , pane , osso , latino , dire , vino
Gianni Morandi photo
Gianni Morandi 18
cantante italiano 1944

Citazioni simili

Clara Petacci photo

“No, no, ammazzate me al posto suo!”

Clara Petacci (1912–1945) amante di Benito Mussolini
Gianna Nannini photo

“No no no non ci sto siamo sempre stati in crisi, no no no non ci sto, meglio pochi ma felici.”

Gianna Nannini (1954) cantautrice e musicista italiana

da Sex drugs and beneficienza
Inno

Caparezza photo

“Siamo così suscettibili | a volte poco ironici | perciò no no non lo dire no.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da No-no non gli dire no

Zucchero (cantante) photo

“Siamo così suscettibili, | a volte poco ironici, | perciò no, no, non lo dire, no.”

Zucchero (cantante) (1955) cantautore e musicista italiano

da No - no non gli dire no, n. 11
Rispetto

Joe Bastianich photo
James Joyce photo
Alberto Sordi photo
Giovanni Lindo Ferretti photo

Argomenti correlati