
“Fai doppia fatica a essere un agricoltore che a essere il suo maiale.”
da Il popolo dell'autunno
Origine: Il malloppo, p. 17
“Fai doppia fatica a essere un agricoltore che a essere il suo maiale.”
da Il popolo dell'autunno
“Colui che ama, fa tutto senza fatica, oppure ama la sua fatica.”
Quaderno delle note intime
“Costa una fatica del diavolo conservare una buona opinione di sé. Chissà come fanno, certuni.”
Origine: Il malpensante, Marzo, p. 36
“L'ippopotamo si fa fatica a studiarlo perché non sta mai fermo.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 40
“Si fa fatica, leggendo [La sonata], a trattenersi dal gridare "è vero!"”
o "è assurdo!"
Origine: Da una lettera del 15 febbraio 1890: citato in Miriam Capaldo, L'amore ai tempi di Tolstoj, in Lev L. Tolstoj, Il preludio di Chopin, Editori Riuniti, 2010, p. XVIII. ISBN 978-88-359-9015-4