“L'ideale di Fichte non è l'uomo puramente sensibile, affidato a ciò che a costui dettano semplicemente l'intuizione e la fantasia, ma, in armonia con la dottrina dei due Io, un uomo il cui lato sensibile abbia il supporto della razionalità.”

citato in Note, p. 95
Introduzione a La missione del dotto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Nicolao Merker photo
Nicolao Merker 10
scrittore e filosofo italiano 1931–2016

Citazioni simili

Rudolf Steiner photo
Friedrich Nietzsche photo

“Disprezzo. – Al disprezzo altrui l'uomo è più sensibile che a quello che gli viene da se stesso.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

549

Geppi Cucciari photo

“L'idea madre del sistema di Fichte è quella dell'uomo creatore, la concezione che l'uomo è ciò che egli stesso si fa.”

Roger Garaudy (1913–2012) filosofo, autore, politico

Origine: Karl Marx, p. 42

Lev L'vovič Tolstoj photo
William Boyd photo

“I più eminenti sofisti hanno creato un tipo di filosofia individualistica; secondo le loro teorie, l'uomo individuo sensibile, è la misura di tutte le cose.”

William Boyd (1952) scrittore e sceneggiatore britannico

Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 43

Carlo Lizzani photo
Walter Jens photo

“[Su Robert Musil] […] un uomo che come il Valéry della Jeune Parque è riuscito a dare forma sensibile al pensiero e a conferire alla visione la lucidità di un ordine matematico.”

Walter Jens (1923–2013) scrittore tedesco

Gli schiavi di Efesto, p. 180
Origine: Da W. Jens, Statt einer Literaturgeschichte, Pfullingen, 1962, p. 118. Gli schiavi di Efesto, nota a p. 180.

Kwame Nkrumah photo

Argomenti correlati