Origine: La Filosofia della libertà, p. 172, 1966
“L'ideale di Fichte non è l'uomo puramente sensibile, affidato a ciò che a costui dettano semplicemente l'intuizione e la fantasia, ma, in armonia con la dottrina dei due Io, un uomo il cui lato sensibile abbia il supporto della razionalità.”
citato in Note, p. 95
Introduzione a La missione del dotto
Nicolao Merker 10
scrittore e filosofo italiano 1931–2016Citazioni simili
“Disprezzo. – Al disprezzo altrui l'uomo è più sensibile che a quello che gli viene da se stesso.”
549
da Logos, II fascicolo p. 110
L'ispirazione kantiana nell'estetica di Federico Schiller
Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 43
Gli schiavi di Efesto, p. 180
Origine: Da W. Jens, Statt einer Literaturgeschichte, Pfullingen, 1962, p. 118. Gli schiavi di Efesto, nota a p. 180.