“Il palio è una metafora, è lo specchio della vita e della morte.”

Origine: Citato in Aldo Grasso, Ma in Tv è una cronaca dell'assurdo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/agosto/17/una_cronaca_dell_assurdo_co_0_9308174946.shtml, la Repubblica, 17 agosto 1993, p. 11.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
morte , vita , metafora , palio , specchio
Paolo Frajese photo
Paolo Frajese 2
giornalista e conduttore televisivo italiano 1939–2000

Citazioni simili

Eduardo Galeano photo

“Il poeta rifugge dalla metafora che trova nello specchio.”

Eduardo Galeano (1940–2015) giornalista, scrittore e saggista uruguaiano

Finestra sull'essere e sul fare
Parole in cammino

William Shakespeare photo

“Il pensiero della morte è come uno specchio, in cui la vita è apparenza, breve come un sospiro. Fidarsene è errore.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Pericle; atto I, scena II
Pericle, il principe di Tiro

Luca Sani photo

“I cavalli del Palio sono senza dubbio fra gli animali più accuditi e curati nell'intero Paese. È inutile prendere a pretesto questi incidenti [la morte di un cavallo] per giustificare la richiesta di interruzione di una manifestazione storica come il Palio di Siena.”

Luca Sani (1965) politico italiano

Origine: Citato in Maurizio Bologni, Muore un cavallo, il ministro attacca http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/07/02/muore-un-cavallo-il-ministro-attacca.html, la Repubblica, 2 luglio 2011, p. 9.

Wim Wenders photo

“L'amore è uno specchio che la morte riflette.”

Isabella Santacroce (1970) scrittrice italiana

Lulù Delacroix

“Visto in Tv, il Palio di Siena è solo il palio dell'assurdo.”

Aldo Grasso (1948) giornalista, critico televisivo e docente italiano

Origine: Da Ma in Tv è una cronaca dell'assurdo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/agosto/17/una_cronaca_dell_assurdo_co_0_9308174946.shtml, la Repubblica, 17 agosto 1993, p. 11.

Jean Cocteau photo

“È indubbio che, se il nostro secolo ha uno specchio della sua vita psicologica, questo specchio è lo sport.”

Jean Cocteau (1889–1963) poeta, saggista e drammaturgo francese

Origine: Citato in Focus N. 88, pag.106

Gianna Nannini photo
Michela Vittoria Brambilla photo

“Credo che sia giunto il momento di sottoporre a un esame rigoroso il Palio di Siena e altre competizioni in cui creature viventi vengono sfruttate e rischiano la vita per il solo divertimento dell'uomo. E il Palio di Siena, visto quello che accade ripetutamente, non può più considerarsi intoccabile.”

Michela Vittoria Brambilla (1967) politica e imprenditrice italiana

Origine: Citato in Brambilla: «Il Palio di Siena non è intoccabile» http://www.unita.it/italia/brambilla-il-palio-di-siena-br-non-e-intoccabile-1.309667, Unita.it, 1° luglio 2011.

“[…] il Palio è religione e bestemmia.”

Emanuela Audisio (1953) giornalista e scrittrice italiana

la Repubblica

Argomenti correlati