
“Il poeta rifugge dalla metafora che trova nello specchio.”
Finestra sull'essere e sul fare
Parole in cammino
Origine: Citato in Aldo Grasso, Ma in Tv è una cronaca dell'assurdo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/agosto/17/una_cronaca_dell_assurdo_co_0_9308174946.shtml, la Repubblica, 17 agosto 1993, p. 11.
“Il poeta rifugge dalla metafora che trova nello specchio.”
Finestra sull'essere e sul fare
Parole in cammino
Pericle; atto I, scena II
Pericle, il principe di Tiro
Origine: Citato in Maurizio Bologni, Muore un cavallo, il ministro attacca http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/07/02/muore-un-cavallo-il-ministro-attacca.html, la Repubblica, 2 luglio 2011, p. 9.
“L'amore è uno specchio che la morte riflette.”
Lulù Delacroix
“Visto in Tv, il Palio di Siena è solo il palio dell'assurdo.”
Origine: Da Ma in Tv è una cronaca dell'assurdo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/agosto/17/una_cronaca_dell_assurdo_co_0_9308174946.shtml, la Repubblica, 17 agosto 1993, p. 11.
Origine: Citato in Focus N. 88, pag.106
Origine: Citato in Brambilla: «Il Palio di Siena non è intoccabile» http://www.unita.it/italia/brambilla-il-palio-di-siena-br-non-e-intoccabile-1.309667, Unita.it, 1° luglio 2011.
“[…] il Palio è religione e bestemmia.”
la Repubblica