“Perfino i vecchi sodali del Male, perfino alcuni di Boxer mi ignorano. Quando io mi invento un nuovo giornale di satira chiamo tutti. Quando lo fanno loro, mi ignorano. Ma sai che ti dico? Chi se ne frega!”

—  Vincino

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Argomenti
giornale , male , nuovo , satiro , sodale
Vincino photo
Vincino 11
disegnatore e giornalista italiano 1946–2018

Citazioni simili

Emil Cioran photo

“Per nostra grande fortuna gli altri ignorano il bene e il male che pensiamo di noi.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

J. D. Salinger photo
Luciano Ligabue photo

“Resta lì, dove sei, dove non si sente, resta lì, dove sai, dove ti dico tu non fai più male.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Non fai più male
Non incluse negli album

Javier Marías photo
Chuck Palahniuk photo

“Chiama una ragazza e mi domanda, "fa molto male morire?". Be', tesoro, le dico, sì, fa male, ma fa molto più male continuare a vivere.”

protagonista
Survivor
Variante: Chiama una ragazza e mi domanda, "Fa molto male morire?". Be', tesoro, te lo dico, sì, fa male, ma fa molto più male continuare a vivere.

Emmanuel Carrère photo
Eugenio Scalfari photo

“Personalmente scrivevo su alcuni giornali fascisti, tra i quali soprattutto Nuovo Occidente e Roma Fascista.”

Eugenio Scalfari (1924) giornalista, scrittore e politico italiano

Il giornalismo politico cominciò ad attrarmi fin da allora e lo praticai con molta soddisfazione. Tuttavia durò poco più di un anno, alla fine del quale fui chiamato dal vicesegretario generale del partito fascista e da lui espulso dal Guf (Gioventù universitaria fascista), per un articolo in cui criticavo alcuni gerarchi che secondo le voci in circolazione si erano appropriati illecitamente di molti milioni di lire speculando sulla costruzione dell'Eur. Queste notizie erano state da me scritte in un articolo di fondo su Roma Fascista e questa fu la causa della mia espulsione dai Guf. Vissi due giorni di grande amarezza alla quale subentrò improvvisamente non solo una calma ma una nuova motivazione del mio pensiero politico: mi dissi che evidentemente il vicesegretario del partito ne sapeva del fascismo molto più di me e se mi aveva espulso era segno che io non ero fascista ma anzi il suo contrario.
Origine: Da Il neofascismo ama la dittatura, è per questo che ama Salvini https://rep.repubblica.it/pwa/editoriale/2019/03/23/news/il_neofascismo_ama_la_dittatura_e_per_questo_che_ama_salvini-222356974/, Rep.repubblica.it, 23 marzo 2019.

Benedetto Croce photo

Argomenti correlati