
“Colui che fa regnare la purezza, nel bene come nel male, collabora all'affrancamento dell'essere.”
Origine: Da Note-Book, Rougerie, Mortemart, 1982, p. 25; citato in postfazione a Corrispondenza, p. 74.
Pensieri
“Colui che fa regnare la purezza, nel bene come nel male, collabora all'affrancamento dell'essere.”
Origine: Da Note-Book, Rougerie, Mortemart, 1982, p. 25; citato in postfazione a Corrispondenza, p. 74.
“Misero colui che è attaccato da chi dovrebbe difenderlo.”
Quam misermm est, ubi te captant, qui defenderint!
Sententiae
da Schede sparse, p. 378
Narra la crudeltà d'Amore, e lo prega a lasciarlo in pace, p. 10)
Versi e prose