
“Il pallone è per tutti. Il calcio è per pochi.”
Origine: Da La Domenica Sportiva, 28 ottobre 2008.
Origine: Citato in Nino Materi, La vocazione di Fontana: una carriera in "panca" http://www.ilgiornale.it/sport/la_vocazione_fontana_carriera_panca/05-06-2008/articolo-id=266663-page=0-comments=1, Il Giornale.it, 5 giugno 2008.
“Il pallone è per tutti. Il calcio è per pochi.”
Origine: Da La Domenica Sportiva, 28 ottobre 2008.
“Il più pulito nel calcio è il pallone. Quando non piove.”
Origine: Da Che autogol il rigore sui rigori, Sportweek nº 39 (956), 28 settembre 2019, p. 11.
“La punta che aspetta il pallone non rientra nel mio modo di intendere il calcio.”
“[Riferendosi a Zdeněk Zeman] Tu sei unico ed inimitabile, semplicemente tu sei il calcio.”
citato in Zeman, c'è posta da Totti "Sei unico e inimitabile" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/SerieB/2012-05-20/zeman-c-posta-totti-sei-unico-inimitabile-911286941894.shtml, Gazzetta.it, 20 maggio 2012
Variante: Tu sei unico ed inimitabile, semplicemente tu sei il calcio.
“Perché no? Abete non è mio nemico ma nemico del calcio.”
“Il Bologna gioca un calcio primordiale, tutto cuore e grinta: siamo gli indios del pallone.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 31, ISBN 88-8598-826-2
Origine: Citato in Bryant alla Confederations: "Il calcio è una religione e Neymar fa felice la gente" http://www.gazzetta.it/Nazionale/confederations_cup/23-06-2013/bryant-confederations-il-calcio-religione-neymar-fa-felice-gente-20641712380.shtml, Gazzetta.it, 26 marzo 2013.
“La pressione si deve esercitare sul pallone non sul giocatore.”
Mi piace il calcio ma non quello di oggi