“Nell'Ottocento è avvenuto il grande scollamento, la grande divaricazione tra l'autore e il pubblico, ma la sua lingua di base è anche l'unica che si sia continuato a parlare.”

Ottocento come noi. Saggi e pretesti italiani

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Luigi Baldacci photo
Luigi Baldacci 11
critico letterario italiano 1930–2002

Citazioni simili

Carlo Bo photo

“Il caso Campana rappresenta – a nostro avviso molto bene – un vuoto fra il canto pieno della grande poesia dell'Ottocento e la partenza di Ungaretti, avvenuta da zero.”

Carlo Bo (1911–2001) critico letterario italiano

Origine: Introduzione a Canti orfici e altri scritti, p. XXXII

Massimo Paganin photo

“Fra tante lingue straniere l'unica è far parlare i piedi.”

Massimo Paganin (1970) calciatore italiano

Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2109 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2109. ISBN 8880898620

Simone Veil photo
Milton Friedman photo

“I grandi libri. Ogni grande libro è stato scritto dall'autore per se stesso.”

Alberto Asor Rosa (1933) critico letterario italiano

L'ultimo paradosso

Andrea Plazzi photo

“Leo Ortolani è il più grande autore Marvel vivente.”

Andrea Plazzi (1962) traduttore e saggista italiano

Origine: Da Wiz n. 3, ed. Marvel Italia, gennaio 1996

Friedrich Nietzsche photo
Samuel Taylor Coleridge photo

“I difetti dei grandi autori non sono in genere che la loro grandezza portata all'eccesso.”

Samuel Taylor Coleridge (1772–1834) poeta

Origine: Da Miscellanies.

Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos photo

“Si possono citare dei brutti versi quando sono di un grande autore.”

Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos (1741–1803) scrittore, generale e inventore francese

1999, p. 13
I legami pericolosi

Argomenti correlati