“La accidia di una puttana è più acuta e più accorata che la maninconia di un cortigiano che si vede marcito in tinello sanza un quattrino di entrata; la avarizia di una puttana è simile a un boccone che uno banchiere avaro ha rubato alla sua fame e ripostolo in cassa con gli altri.”
Nanna: Giornata terza
Ragionamento della Nanna e della Antonia
Citazioni simili

“Julie: […] un servo rimane un servo.
Jean: E una puttana rimane una puttana.”
1988, p. 24
La signorina Julie

“Il peccato veniale di un Banchiere è fuggire con la cassa, quello mortale è… parlare.”
Citato in La cerchia milanese di Ugo La Malfa, Rubettino Editore, 2003

Nanna: Giornata seconda
Dialogo nel quale la Nanna insegna alla Pippa

riferito a Rita Levi-Montalcini
Origine: L'epiteto, pronunciato nel 2001, esprimeva un'insinuazione secondo cui la scienziata torinese avrebbe ottenuto il Premio Nobel grazie a una ditta farmaceutica che le avrebbe comprato materialmente il premio. Citato in Alessandro Capriccioli, Grillo, razzismo e bufale http://espresso.repubblica.it/dettaglio/grillo-razzismo-e-bufale/2150945, Espresso. Repubblica.it, 10 maggio 2011.

Origine: Il capitano è fuori a pranzo, p. 30

da La vigilessa, n. 9, parodia di Io sono Francesco di Tricarico
La mucca non è una vacca

“Sarei stata anche una puttana per lui, per il mio uomo.”
La mia vita

“Ma chi è che non è andato a puttane nella sua vita.”
Origine: http://www.youtube.com/watch?v=I1rpmAj1kM4