“Il Marco era un simbolo di stabilità e affidabilità. Convincere i tedeschi a rinunciare al marco non è stato facile.”

Origine: Dall'intervista di Tonia Mastrobuoni, Schäuble: "Il muro era paura e guerra Il giorno più felice fu quando cadde", la Repubblica, 9 novembre 2019.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
stabilità , marco , stato , tedesco , simbolo
Wolfgang Schäuble photo
Wolfgang Schäuble 7
politico tedesco 1942

Citazioni simili

Giovanni Prati photo

“Andò Marco alla caccia e colle fisse | pupille un augellin prese di mira; | ma Laura [moglie di Marco Minghetti] impietosita a Marco disse: | Perché tiri all'uccel che a te non tira?”

Giovanni Prati (1814–1884) poeta e politico italiano

Origine: Epigramma osé, sfottente nei confronti del ministro Minghetti, del quale era nota la passione venatoria, ma sul quale correva la diceria (infondata) di poca virilità.
Origine: Citato in Romano Bracalini, La Regina Margherita, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano 1985. ISBN 88-17-16555-7

Natalino Balasso photo

“Marco Travaglio! Fighetto!”

Natalino Balasso (1960) attore, comico e scrittore italiano

scherzosamente, al programma "Mitiko" di La7, ottobre 2006  data?

Pier Paolo Pasolini photo

“[Marco Pannella] Uno scandalo inintegrabile.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano
Franco Grillini photo
Mirko Vučinić photo

“[…] l'uomo-derby rimane Marco Delvecchio.”

Mirko Vučinić (1983) calciatore montenegrino

Origine: Citato in Vucinic: l'uomo derby rimane Delvecchio http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=33977&sez=HOME_SPORT&npl=&desc_sez, Il Messaggero.it, 7 novembre 2010.

Vasco Errani photo
Diego Armando Maradona photo
Günter Netzer photo
Roberto Mancini photo

“Tono fondamentale del Milione [di Marco Polo] non è epico e poetico, ma scientifico.”

Luigi Russo (1892–1961) critico letterario italiano

da Storia della letteratura italiana

Argomenti correlati