
„Se proprio devo credere in qualcosa che non si vede, allora preferisco comunque credere ai miracoli che ai bacilli.“
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
Detti e contraddetti
Regina Elisabetta, atto IV, scena IV
Riccardo III
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
Detti e contraddetti
— Ludwig Wittgenstein filosofo e logico austriaco 1889 - 1951
1929
Pensieri diversi
— Marcelino García Toral allenatore di calcio e ex calciatore spagnolo 1965
— Marie Curie chimica e fisica polacca naturalizzata russa e in seguito francese 1867 - 1934
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Tienila su, n. 17
Mr Simpatia
— Alessandro di Afrodisia filosofo greco antico
Origine: Da De anima libri mantissa; citato in L'anima degli animali, p. 148.
— Nāgārjuna monaco buddhista indiano 150 - 250
XIII.7
Le stanze del cammino di mezzo
— Roberto Bolaño scrittore e poeta cileno 1953 - 2003
2666: La parte dei critici
— Giulia Carcasi scrittrice italiana 1984
Ma le stelle quante sono
— Franco Battiato musicista, cantautore e regista italiano 1945
da Breve Invito a Rinviare il Suicidio, n. 2
L'ombrello e la macchina da cucire
— David Foster Wallace scrittore e saggista statunitense 1962 - 2008
p. 96)
— Toni Negri attivista e filosofo italiano 1933
dalla trasmissione L'infedele, LA7, 3 maggio 2003
— Kyōichi Katayama, libro Gridare amore dal centro del mondo
Un grito de amor desde el centro del mundo
— Robert Musil scrittore e drammaturgo austriaco 1880 - 1942
Origine: La tentazione della silenziosa Veronika, p. 261
— Ani DiFranco cantautrice e chitarrista statunitense 1970
— Ezra Klein giornalista statunitense 1984
— Henry David Thoreau, libro Disobbedienza civile
1992, p. 30
Disobbedienza civile