“Io detesto il dominio, e attivo e passivo.”

—  Michel De Montaigne , libro Saggi

VII; 2012, p. 1703
Saggi, Libro III

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dominio , domino , passivo
Michel De Montaigne photo
Michel De Montaigne 92
filosofo, scrittore e politico francese 1533–1592

Citazioni simili

Erich Fromm photo

“Nella stessa misura in cui Atena ha nella navigazione una parte attiva, a Posidone sembra toccare una funzione in apparenza passiva.”

Marcel Detienne (1935–2019) storico e storico delle religioni belga

Origine: La nave di Atena, p. 181

Rocco Siffredi photo

“Chi lavora in F1 è abituato a essere parte attiva della prestazione. La gara è il momento più bello perché si dialoga col pilota e si definiscono insieme a lui le strategie. In moto invece sei al muretto in una situazione passiva, più da tifoso che da tecnico.”

Massimo Rivola (1971) dirigente sportivo italiano

Origine: Dall'intervista "La MotoGP ci costa 15 milioni a stagione. C'è chi ne spende il quintuplo" https://www.motociclismo.it/aprilia-motogp-costa-15-milioni-euro-stagione-altri-spendono-quintuplo-72850, Motociclismo.it, 26 giugno 2019.

Maffeo Pantaleoni photo
Primo Levi photo
Walt Whitman photo
William Butler Yeats photo

“Se non sappiamo immaginarci diversi da come siamo e assumere questo secondo io, non possiamo imporci una disciplina, nonostante che ne possiamo accettare una da altri. La virtù attiva, in quanto distinta dall'accettazione passiva della regola vigente, è perciò teatrale, consapevolmente drammatica, la capacità di indossare una maschera. È la condizione di una vita strenua, piena.”

William Butler Yeats (1865–1939) poeta, drammaturgo e scrittore irlandese

Origine: Da Autobiografia; citato in Thomas R. Nevin, Simone Weil: Ritratto di un'ebrea che si volle esiliare, traduzione di Giulia Boringhieri, Bollati Boringhieri, Torino, 1997, p. 420. ISBN 88-339-1056-3

Argomenti correlati