“Il talento coglie un bersaglio che nessun altro riesce a colpire; il genio coglie un bersaglio che nessun altro riesce a vedere.”

Il mondo come volontà e rappresentazione
Origine: Secondo volume, Terzo libro, Capitolo 31 (Del genio)
Origine: Citato anche in: La misura dell'uomo, Marco Malvaldi, Giunti Editore, collana Scrittori Giunti, 2018. ISBN 9788809864481

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Arthur Schopenhauer frase: “Il talento coglie un bersaglio che nessun altro riesce a colpire; il genio coglie un bersaglio che nessun altro riesce a vedere.”
Argomenti
talento , altro , genio , bersaglio , coglia
Arthur Schopenhauer photo
Arthur Schopenhauer 248
filosofo e aforista tedesco 1788–1860

Citazioni simili

Luis Sepúlveda photo
Vladimir Vladimirovič Nabokov photo

“"Ma non riesci a vedere," egli bisbigliò, "non riesci a vedere che la felicità alla meglio non è altro che il buffone della sua stessa caducità?"”

Vladimir Vladimirovič Nabokov (1899–1977) scrittore, saggista e critico letterario russo

La vera vita di Sebastiano Knight

Papa Benedetto XVI photo
Sri Aurobindo photo
Søren Kierkegaard photo
Val Kilmer photo

“[Su Alexander] Un'opera molto originale, che non può essere confrontata con nessun altro film epico: davvero non riesco a capire perché non sia piaciuto. Io sono orgogliosissimo della mia performance.”

Val Kilmer (1959) attore statunitense

Origine: Citato in Federica Paris, Val Kilmer difende 'Alexander' http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/val-kilmer-difende-alexander/283923, repubblica.it, 31 dicembre 2004.

Marilyn Monroe photo

“Sapevo di appartenere al pubblico e al mondo, non per il talento o la bellezza, ma perché non ero mai appartenuta a nient'altro o a nessun altro.”

Marilyn Monroe (1926–1962) attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense

p. 138

Erinna photo

“Erinna coglie delle Muse i fiori.”

Erinna poetessa greca antica

fr. dub. 7
Frammenti
Origine: Frammenti di Erinna http://chaerephon.e-monsite.com/medias/files/poesie3.htm#erinna - trad. A. D'Andria.

Jorge Valdano photo

Argomenti correlati