“La verità ha le sue ore, le conosce e sa attendere: a differenza di qualche suo impaziente paladino.”
Primo Mazzolari 80
presbitero, scrittore e partigiano italiano 1890–1959Citazioni simili

citato in Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano: n. 48
da Sull'indole e le vicende della filosofia italiana: discorso, G. Pomba e comp., 1846

“Chi non mormora la verità quando conosce la verità si rende complice dei bugiardi e dei falsari.”

“Chi sa ascoltare la verità non è da meno di colui che la sa esprimere.”
Sabbia e spuma
“Per me non c'è destra o sinistra, io faccio solo differenza tra verità e menzogna.”

IV, Dell'uomo superiore

“I suicidi sono solo degli impazienti.”
Origine: Il malpensante, Maggio, p. 52

“Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.”
Variante: Chi non conosce la verità è soltanto uno sciocco; ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un malfattore!
Origine: Vita di Galileo, IX