“Indifferenti al portamento | regale dell’errante | leoni di pietra | a guardia di bivieri | certificano il sacrificio | di moltitudini di mete.”

—  Lillo Gullo

Il centro del sempre

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 05 Agosto 2024. Storia
Lillo Gullo photo
Lillo Gullo 23
poeta, scrittore e giornalista italiano 1952

Citazioni simili

Napoleone Bonaparte photo

“La moltitudine che mi guarda con ammirazione farebbe lo stesso se mi vedesse salire sul patibolo.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Aforismi politici

Antonio Fogazzaro photo
Roger Schutz photo
Rossella Falk photo

“Fin dai primi momenti della mia carriera mi sentivo guardata in un certo modo, quasi con soggezione. Mi vedevano alta, regale, con un portamento naturale che sembrava mettere in riga la gente. Entravo in scena, o in una stanza, e mi rimiravano come la Madonna.”

Rossella Falk (1926–2013) attrice italiana

Origine: Citato in Addio a Rossella Falk, grande mattatrice http://www.repubblica.it/spettacoli/teatro-danza/2013/05/05/news/rossella_falk-58112536/, Repubblica.it, 5 maggio 2013.

Bassi Maestro photo
Antonio Di Pietro photo

“Carelli: "Onorevole Di Pietro, lei è mai stato a Oxford a tenere una lezione?" Di Pietro: "No, guardi, io ho il senso dei miei limiti”

Antonio Di Pietro (1950) politico e avvocato italiano

da Rapporto Carelli, Sky, 2 dicembre 2011; citato in Solidarietà del Tg5 a Minzolini, la Repubblica)

Anna Tatangelo photo

“E adesso averti qui | Ormai senza nasconderci | Baciarti tra la gente | Che ci guarda indifferente | Come non ha fatto mai.”

Anna Tatangelo (1987) cantautrice italiana

da Averti qui, n. 2
Mai dire mai

Benito Mussolini photo
Julien Green photo

“Quando si guarda una pietra come una montagna in piccolo, si comincia a vederla qual essa è.”

Julien Green (1900–1998) scrittore e drammaturgo statunitense

dalla nota di diario del 26 gennaio 1941, p. 52
Diario 1940 – 1943

Argomenti correlati