“I colti sono pochi | i paracolti | molti.”
Origine: Il dottor Divago, Ballate sballate e comunicazioni spirituali, p. 159
Marcello Marchesi 259
comico, sceneggiatore e regista italiano 1912–1978Citazioni simili
“La cattiveria di pochi è la disgrazia di molti!”
Paucorum improbitas universis calamitas.
La malvagità di pochi è rovina di molti.
Sententiae

“Molti sanno discutere, pochi conversare.”

“[Sul matrimonio:] Pochi ci muoiono, molti ci vivono.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, 1921, p. 115-116

“Molti vanno a Parigi e pochi ci sono stati.”
Pensieri diversi

“Molti sono che temono l'infamia, e pochi la coscienza.”
Origine: Citato in Harbottle, p. 360.
Origine: Giunta agli Ammaestramenti degli Antichi, CCXIII
“Al mondo ci sono molti maschi e pochi uomini.”