“Ho sempre lavorato cercando di mettere insieme tre elementi: fatica, passione e curiosità e questo mi ha permesso di diventare un cronista impressionista e impressionabile.”

Origine: Citato in A Vincenzo Mollica il Premio Bianchi, la consegna a Venezia 76, Venezia, 9 agosto 2019 https://www.rbcasting.com/eventi/2019/08/09/a-vincenzo-mollica-il-premio-bianchi-la-consegna-a-venezia-76/,, su rbcasting.com. URl archiviato

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Vincenzo Mollica photo
Vincenzo Mollica 10
giornalista e scrittore italiano 1953

Citazioni simili

Dan Brown photo

“Sono la passione e la curiosità a guidare l'innovazione.”

Dan Brown (1964) scrittore statunitense

da La verità del ghiaccio, 2005

Haruki Murakami photo
Jeffrey Moussaieff Masson photo
Alessandro Zanardi photo

“Credo che la curiosità sia l'unica cosa di cui abbiamo bisogno nella vita. Se sei curioso troverai la tua passione. E i risultati che avrai saranno il risultato di quanta passione metterai nella tua vita.”

Alessandro Zanardi (1966) pilota automobilistico, ciclista su strada e conduttore televisivo italiano

Parlando al David Letterman Show
data?

Zlatan Ibrahimović photo

“Con Mourinho ho vissuto un'esperienza super. Abbiamo lavorato insieme per un anno all'Inter e il feeling fra noi due era molto positivo. L'unico rimpianto è quello di aver lavorato insieme a lui solo una stagione, anche se abbiamo vissuto comunque dei bei momenti.”

Zlatan Ibrahimović (1981) calciatore svedese

Origine: Dal programma svedese Telefoot; citato in Rosa Doro, Ibrahimovic: "Con Mou all'Inter esperienza super, è durata troppo poco" http://m.tuttomercatoweb.com/serie-a/ibrahimovic-con-mou-all-inter-esperienza-super-e-durata-troppo-poco-655021, Tuttomercatoweb.com, 8 marzo 2015.

Stanisław Jerzy Lec photo

“La negazione è un elemento positivo dell'insieme.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Roy Dupuis photo
Theodor Herzl photo

“Abbiamo sinceramente tentato ovunque di integrarci nelle comunità nazionali in cui viviamo, cercando solo di preservare la fede dei nostri padri, ma ciò non ci è permesso.”

Theodor Herzl (1860–1904) giornalista e scrittore ungherese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 209. ISBN 9788858019429

Claudia Cardinale photo

Argomenti correlati