“I senatori di Roma nominarono loro leader Giulio Cesare, come dittatore, perché era un bene per Roma in quel periodo. Nessuno può dire della Roma di quei tempi che diede a Cesare il diritto di veto.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Febbraio 2020. Storia
Argomenti
dittatore , bene , senatore , periodo , leader , veto , diritto , dire
Mu'ammar Gheddafi photo
Mu'ammar Gheddafi 57
militare e politico libico 1942–2011

Citazioni simili

Mu'ammar Gheddafi photo
Alberto Sordi photo
Publio Ovidio Nasone photo
Filippo Facci photo

“A Roma non c'è da accumulare modernità in case labirintiche: c'è da aprire bene le finestre.”

Filippo Facci (1967) giornalista italiano

Origine: Da Facci e il Sorrentino incompreso: non voleva fare un film su Roma http://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/1251654/Facci-e-il-Sorrentino-incompreso----non-voleva-fare-un-film-su-Roma.html, Libero, 29 maggio 2013.

Antonello Venditti photo

“Torino vuol dire Napoli che va in montagna […] Torino è l'altra faccia della stessa Roma.”

Antonello Venditti (1949) cantautore italiano

da Torino, n. 2
Sotto la pioggia

Ignazio Marino photo

“Finalmente anche Roma si dota di un registro delle unioni civili. È un risultato atteso da tempo, che pone Roma sempre più in prima linea sul fronte dei diritti degli individui e del riconoscimento dei legami affettivi stabili. La Capitale dà il segnale che, in questa città, l’amore è uguale per tutti.”

Ignazio Marino (1955) medico e politico italiano

Origine: Citato in Roma, approvato il registro delle unioni civili. Marino: "Segno di civiltà e rispetto" http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/28/roma-approvato-registro-delle-unioni-civili-marino-segno-civilta/1377993/, il Fattoquotidiano.it, 28 gennaio 2015.

Argomenti correlati