L'ombra della vita
Variante: Domenico Trentacoste ha certamente avuto talvolta qualche inclinazione a rappresentare le umili verità e le miserie della vita, come nel Vecchio che mangia la zuppa. Così il suo verismo va dalla lanterna del Ciccaiuolo al pesante mantello del Vecchio medesimo. Così il vigore del suo realismo va dal Ciccaiuolo alla Testa di vecchio in bronzo. Ma egli è fatto per nobilitare con delicatezza la forza e per illeggiadrire la delicatezza. È lo scultore della puerizia e della donna. (Arte, p. 247)
“Domenico Trentacoste ha certamente avuto talvolta qualche inclinazione a rappresentare le umili verità e le miserie della vita, come nel Vecchio che mangia la zuppa.”
Così il suo verismo va dalla lanterna del Ciccaiuolo al pesante mantello del Vecchio medesimo. Così il vigore del suo realismo va dal Ciccaiuolo alla Testa di vecchio in bronzo. Ma egli è fatto per nobilitare con delicatezza la forza e per illeggiadrire la delicatezza. È lo scultore della puerizia e della donna.
L'ombra della vita
Origine: Da Arte, p. 247.
Argomenti
rappresentare , domenica , zuppa , verità , vecchio , vita , miseria , misero , inclinazioneEnrico Corradini 6
scrittore e politico italiano 1865–1931Citazioni simili
Origine: Da Parla con me, Rai 3, 9 marzo 2008
“Non ci vuole mica sforzo per essere umili; l'umiltà è verità.”
La vita spirituale
Origine: Dalla quarta di copertina di Andrea Pazienza, Paz: scritti, disegni, fumetti, Einaudi, 1997.
Origine: Noi gente del Lario, p. 16
“Massachusetts Street, piccola, misera, vecchia, piena del mio amore.”
Origine: Maggie Cassidy, p. 81