Parte terza, cap. 23, pp. 355-356
Manuale di storia della filosofia
“Per il Gentile conoscere è agire: donde, rifiutata la distinzione tra un momento teoretico e un momento pratico dello spirito, non ci fu più fondamento per assegnare le scienze empiriche al dominio della pratica, escludendole da quello del conoscere teoreticamente valido.”
Parte terza, cap. 23, p. 356
Manuale di storia della filosofia
Francesco Fiorentino 12
filosofo italiano 1834–1884Citazioni simili
Apprendere dall'esperienza

Anima; 1968, p. 44
Dizionario filosofico

“Gentile (agg.). Esperto nell'arte e nella pratica della dissimulazione.”
1988, p. 87
Dizionario del diavolo