“Per il Gentile conoscere è agire: donde, rifiutata la distinzione tra un momento teoretico e un momento pratico dello spirito, non ci fu più fondamento per assegnare le scienze empiriche al dominio della pratica, escludendole da quello del conoscere teoreticamente valido.”

Parte terza, cap. 23, p. 356
Manuale di storia della filosofia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Francesco Fiorentino photo
Francesco Fiorentino 12
filosofo italiano 1834–1884

Citazioni simili

Dalai Lama photo
Laozi photo

“Pratica il non agire.”

LXIII, Parinetto
Tao Te Ching

Henri Fréderic Amiel photo
Voltaire photo

“Conosci te stesso è un magnifico precetto, ma soltanto Dio può metterlo in pratica: chi altri può conoscere la propria essenza?”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Anima; 1968, p. 44
Dizionario filosofico

Ambrose Bierce photo

“Gentile (agg.). Esperto nell'arte e nella pratica della dissimulazione.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 87
Dizionario del diavolo

Erich Fromm photo

Argomenti correlati