“Nei paesi economicamente più evoluti i piccoli borghesi sono gli amministratori universali; condizionano le scelte di fondo – fin quasi ad esercitare in molti casi una specie di potere di veto –, ma non sono loro a prenderle.”

I, cap. 7, p. 53
Saggio sulle classi sociali

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Paolo Sylos Labini photo
Paolo Sylos Labini 5
economista italiano 1920–2005

Citazioni simili

“La gente non ha mai possibilità di scelta nella nutrizione. Con le migliori intenzioni, i genitori condizionano i figli quando sono piccoli e, per motivi più discutibili, i pubblicitari li condizionano da adulti.”

Norman Pirie (1907–1997) biochimico britannico

Origine: Da Food Resources: Conventional and Novel, 1969; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'e nel tuo piatto? Tutta la verita su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 216. ISBN 978-88-6052-218-4

Paolo Sylos Labini photo
Roberto Gervaso photo
Bertolt Brecht photo
Lee Child photo

“La mente piccola si ferma, la mente evoluta, avanza!”

Maria lo Monaco

Enver Hoxha photo

“[Su Papa Giovanni Paolo II] L’avvento di questo nuovo pontefice sarà certo importante per molti paesi d’Europa e del mondo; egli sosterrà l’imperialismo e si adopererà per ingannare il proletariato e i popoli. Quest’avvenimento avrà ripercussioni in Polonia, come pure in Cecoslovacchia, in Ungheria e in Francia, poiché la borghesia di questi paesi è contenta di vedere alla testa della Chiesa romana un cardinale non italiano. Dal canto loro, gli italiani, specie i democristiani e in generale tutta la borghesia di questo paese, tutti i partiti della borghesia e i cattolici, sono rimasti scioccati da quest’elezione, poiché l’attuale papa non è più un loro papa, il papa della Chiesa italiana, ma un papa di nazionalità polacca e al servizio degli Stati Uniti d’America…”

Enver Hoxha (1908–1985) politico albanese

Variante: L’avvento di questo nuovo pontefice sarà certo importante per molti paesi d’Europa e del mondo; egli sosterrà l’imperialismo e si adopererà per ingannare il proletariato e i popoli. Quest’avvenimento avrà ri- percussioni in Polonia, come pure in Cecoslovacchia, in Ungheria e in Francia, poiché la borghesia di questi paesi è contenta di vedere alla testa della Chiesa romana un cardinale non italiano. Dal canto loro, gli italiani, specie i democristiani e in generale tutta la borghesia di questo paese, tutti i partiti della borghesia e i cattolici, sono rimasti scioccati da quest’elezione, poiché l’attuale papa non è più un loro papa, il papa della Chiesa italiana, ma un papa di nazionalità polacca e al servizio degli Stati Uniti d’America... (p. 498)
Origine: Le superpotenze, p. 498

Karl Marx photo
Eduard Bernstein photo

“In tutti i Paesi avanzati, i privilegi della borghesia capitalista cedono gradualmente alle organizzazioni democratiche.”

Eduard Bernstein (1850–1932) scrittore, filosofo e politico tedesco

in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018. ISBN 9788858019429

Argomenti correlati