
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Wimbledon: preferisco i secondi http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/19/730958-wimbledon_preferisco_secondi.shtml, Ubitennis.com, 19 giugno 2012.
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/26/107326-citazioni_bordo_campo_giugno.shtml, Ubitennis.com, giugno 2008.
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Wimbledon: preferisco i secondi http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/19/730958-wimbledon_preferisco_secondi.shtml, Ubitennis.com, 19 giugno 2012.
Origine: Borg vs. McEnroe. La più grande rivalità del tennis moderno, p. 48
“[Su John McEnroe] È un figlio di buona donna ma è un genio.”
Origine: Citato in Rino Tommasi, Maledette classifiche. Tra boxe e tennis, vita e imprese di 100 campioni, Lìmina, Milano, 2012, p. 102, ISBN 88-6041-134-1.
“L'hockey su ghiaccio è una forma di comportamento disturbato in cui si tiene il punteggio.”
Origine: Cit. in Mike Haszto, Blood & Ice: Tales of 32 Years in the Crease, AuthorHouse, 2010, p. vii
Origine: Da Andy Murray, intervista pre Wimbledon http://www.ubitennis.com/2009/06/21/194834-andy_murray_intervista_wimbledon.shtml, Ubitennis.com, 20 giugno 2009.
Origine: Citato in Enos Mantoani, Nemo propheta in patria... http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/02/07/454873-nemo_propheta_patria.shtml, Ubitennis.com, 6 febbraio 2011
“L'istruzione è un'arma, il cui effetto dipende da chi la tiene in mano ed a chi essa è rivolta.”
“[Rispondendo alla domanda sul miglior doppio di sempre] John McEnroe insieme a non importa chi.”
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/26/121263-citazioni_bordo_campo_settembre.shtml, Ubitennis.com, settembre 2008.