“Io sono al verde vado in bianco ed il mio conto è in rosso | quindi posso rimanere fedele alla mia bandiera.”

—  Caparezza

da Eroe (storia di Luigi delle Bicocche), n.° 13

Ultimo aggiornamento 29 Luglio 2024. Storia
Argomenti
fede , bandiera , bianco , conto , eroe , fedele , rosso , storia , verde
Caparezza photo
Caparezza 379
cantautore e rapper italiano 1973

Citazioni simili

Inoki photo
Andre Agassi photo
Gerhard Hotz photo

“Resistere, questo è rimanere fedeli […].”

Gerhard Hotz (1880–1926) chirurgo e docente svizzero

Origine: Citato in Adrienne von Speyr, Dalla mia vita. Autobiografia dell'eta giovanile (Aus meinem Leben. Fragment einer Autobiographie, 1968), traduzione di Guido Sommavilla, Jaca Book, Milano, 1989, p. 273 http://books.google.it/books?id=wJQd2cbpFqMC&pg=PA273. ISBN 88-16-30173-2

Marco Malvaldi photo

“E allora vado al cesso (oh, oh) / mi soddisfo da me stesso (guarda un po') / ma non posso farlo spesso (proprio no) / sennò diventa rosso (e frizza un po').”

Marco Malvaldi (1974) scrittore italiano

canzone sulle note di Laura non c'è di Nek
Origine: Racconti, In crociera col Cinghiale, p. 102

William Butler Yeats photo
Patrice Evra photo

“Io non sono nero, bianco, rosso, giallo, sono un uomo.”

Patrice Evra (1981) calciatore senegalese naturalizzato francese
Lenin photo

“[Sull'armistizio del 1917] Abbiamo alzato ora la bandiera bianca della resa; innalzeremo più tardi, su tutto il mondo, la bandiera rossa della nostra rivoluzione.”

Lenin (1870–1924) rivoluzionario e politico russo

Origine: Citato in Antonio Pugliese, Alta marea, Editrice Sud, Napoli, 1955.

Argomenti correlati