“Non parlo contro altri perché ho parlato a sufficienza contro me stesso. Non si può averla vinta con le delazioni.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Febbraio 2020. Storia
Argomenti
sufficienza , stesso , delazione
Sergio Cusani photo
Sergio Cusani 5
manager italiano 1949

Citazioni simili

Antonio Amurri photo

“Ormai non mi sto più a sentire nemmeno quando parlo a me stesso.”

Antonio Amurri (1925–1992) scrittore e paroliere italiano

Qui lo dico e qui lo nego

Anna Frank photo
Georges Bernanos photo

“Il regime dei sospetti è anche il regime della delazione.”

Georges Bernanos (1888–1948) scrittore francese

I grandi cimiteri sotto la luna

Leo Ortolani photo
Rayden photo

“Detesto la delazione, per principio. Ma adoro le eccezioni, per tigna. Sono sfatto così…”

Diego Cugia (1953) giornalista, scrittore e regista italiano

Origine: Zomberos, p. 193

Carlo Maria Martini photo
Riccardo Bacchelli photo

“Fino a che l'uomo non è in Dio, necessariamente è prigioniero di se stesso. Se non siamo in Dio, ricadrò in me; e gli altri sono come me.”

Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo

Il volto di Dio nel quotidiano

Dietrich Bonhoeffer photo

“Sono effettivamente ciò che gli altri dicono di me? | Oppure sono solamente ciò che io conosco di me stesso?”

Dietrich Bonhoeffer (1906–1945) teologo tedesco

Origine: Da Chi sono io?, in Chi sono io? Meditazioni dal carcere, traduzione di Manuel Kromer, Claudiana, Torino, 2005, p. 9. ISBN 88-7016-514-0

Argomenti correlati