“La superstizione è possibile solo negli esseri intelligenti.”

Origine: Citato in Veneziani, p. 397.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
José Bergamín photo
José Bergamín 3
scrittore e poeta spagnolo 1895–1983

Citazioni simili

Giorgio Faletti photo
William Ralph Inge photo

“Per diventare una religione popolare è solo necessario per una superstizione assogettare una filosofia.”

William Ralph Inge (1860–1954) docente, scrittore, religioso (prete anglicano)

Senza fonte

Babe Ruth photo

“Ho solo una superstizione. Mi assicuro di toccare tutte le basi quando faccio home run.”

Babe Ruth (1895–1948) giocatore di baseball statunitense

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 56. ISBN 88-8598-826-2.

Thomas Bernhard photo
Voltaire photo

“È una delle superstizioni dello spirito umano aver immaginato che la verginità potesse essere una virtù.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Le sottisier

Bill Russell photo

“L'unica cosa che penso della superstizione è che porta male essere indietro alla fine della partita.”

Bill Russell (1934) cestista e allenatore di pallacanestro statunitense

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 61. ISBN 88-8598-826-2

Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Isaac Newton photo

“Non credo che ciò [l'universo] si possa spiegare solo con cause naturali, e sono costretto a imputarlo alla saggezza e all'ingegnosità di un essere intelligente.”

Isaac Newton (1643–1727) matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo ed alchimista inglese

da una lettera a Richard Bentley, 10 dicembre 1692
Origine: Citato in Andrea Bacci e Carmen Tunno, L'umanità del tempo, Armando Editore, 2010, p. 37.

Quino photo

“Ricorda sempre, figliolo: è meglio essere il più intelligente degli stupidi, che il più stupido degli intelligenti.”

Quino (1932) fumettista

Origine: Ci è sparito l'orizzonte!, p. 99

Argomenti correlati