“[Riferito alla visita di Hitler in Italia nel 1938] Roma de travertino, | rifatta de cartone, | saluta l'imbianchino, | suo prossimo padrone.”

—  Trilussa

Origine: Citato in Antonio Spinosa, Il potere, il destino e la gloria, Mondadori, 2010, pag. http://books.google.it/books?id=glD9G9QyeeoC&pg=PT325#v=onepage&q&f=false

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Luglio 2024. Storia
Argomenti
salute , cartone , padrona , padrone , saluto , visita
Trilussa photo
Trilussa 26
poeta italiano 1871–1950

Citazioni simili

Torquato Tasso photo
Franco Califano photo

“Me perdo, in quell'occhi senza nome | che cercano padrone, | in quella faccia de malinconia, | che chiede compagnia.”

Franco Califano (1938–2013) cantautore, poeta e scrittore italiano

da Io nun piango, 1977

Dino Risi photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Cesare Pascarella photo
Vincenzo Monti photo
Gaetano Filangieri photo
Stalin photo

“So quanto la nazione tedesca ami il proprio Führer, [Adolf Hitler] pertanto è mio dovere brindare alla salute di questo grande uomo.”

Stalin (1879–1953) uomo politico sovietico

Origine: Brindisi levato da Stalin in onore di Adolf Hitler nel corso del banchetto offerto dalle massime autorità sovietiche alla delegazione diplomatica tedesca, guidata da Joachim von Ribbentrop, subito dopo la conclusione del Patto di non aggressione fra Germania ed Unione Sovietica, firmato a Mosca il 23 agosto 1939. John Lukacs, L'attacco alla Russia, Edizioni Corbaccio S.r.L., Luino, 2008 ISBN 978-88-7972-873-7.

Argomenti correlati