
“Combatta qui chi di campar desia: | la via d'onor de la salute è via.”
XX, 110
Gerusalemme liberata
Origine: Citato in Antonio Spinosa, Il potere, il destino e la gloria, Mondadori, 2010, pag. http://books.google.it/books?id=glD9G9QyeeoC&pg=PT325#v=onepage&q&f=false
“Combatta qui chi di campar desia: | la via d'onor de la salute è via.”
XX, 110
Gerusalemme liberata
“L'uomo non è padrone della propria intelligenza: ne riceve semplicemente le visite.”
In margine a un testo implicito
Li bijetti de visita, da La scoperta dell'America e altri sonetti, a cura dell'Accademia dei Lincei, Mondadori, 1951
Sonetti
citato in Domenico Cirillo, Discorsi accademici
Sicilia, pp. 140-141
Una Sicilia senza aranci
Origine: Brindisi levato da Stalin in onore di Adolf Hitler nel corso del banchetto offerto dalle massime autorità sovietiche alla delegazione diplomatica tedesca, guidata da Joachim von Ribbentrop, subito dopo la conclusione del Patto di non aggressione fra Germania ed Unione Sovietica, firmato a Mosca il 23 agosto 1939. John Lukacs, L'attacco alla Russia, Edizioni Corbaccio S.r.L., Luino, 2008 ISBN 978-88-7972-873-7.