
Origine: Balconate del cielo, p. 17
citato in Margarita Wallmann, Balconate del cielo, traduzione di Luciana Peverelli, Grazanti, 1976
Origine: Balconate del cielo, p. 17
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 330
Bella gerant alii! tu, felix Austria, nube! | Nam quae Mars alijs, dat tibi regna Venus!
La citazione è attribuita anche a Federico III d'Asburgo. Tóth Béla nel suo volume Szájrul szaira (Budapest, 1895, p. 22) sostiene che l'attribuzione a Corvino non ha alcun fondamento.
Attribuite
da un articolo pubblicato sul Berliner Tageblatt; citato in Martin Gilbert, La grande storia della prima guerra mondiale, Mondadori, Milano, 2009, p. 45, ISBN 978-88-04-48470-7
“Se l'Austria non esistesse, bisognerebbe inventarla.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 332
Origine: Da "Antropologia pedagogica", 1910.
“La vecchiaia degli uomini celebri sia inviolata e sicura.”
citato in Tito Livio, XXXVIII, 53; 2006
Clarirum virorum senectus, inviolata et tuta sit.
Attribuite