Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Tutti hanno dei piani fino a quando non vengono colpiti. (Ottobre 1987)”

—  Mike Tyson

Originale

"Everybody has plans until they get hit.

October 1987 Source: “Everyone has a plan until they’ve been hit” (boxing adage) http://www.barrypopik.com/index.php/new_york_city/entry/everyone_has_a_plan_until_theyve_been_hit_boxing_adage, The Big Apple, Barry Popik, May 05, 2012 Source: " Mike Tyson explains one of his most famous quotes http://articles.sun-sentinel.com/2012-11-09/sports/sfl-mike-tyson-explains-one-of-his-most-famous-quotes-20121109_1_mike-tyson-undisputed-truth-famous-quotes", Mike Berardino, Sun Sentinel, November 9, 2012]

Often quoted as "Everybody has a plan until they get punched in the mouth." Sometimes misattributed to Joe Louis.
On boxing

Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
ottobre
Mike Tyson photo
Mike Tyson 23
pugile statunitense 1966

Citazioni simili

Aldo Busi photo
Gene Gnocchi photo

“Le tarme nascono nelle tasche o sulle asole e la gravidanza di una tarma dura da ottobre fino ai saldi estivi.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 66

Cesare Cremonini photo

“Ottobre, | oggi è arrivato ottobre | col suo cappotto nero.”

Cesare Cremonini (1980) cantautore, attore e musicista italiano

da Maggese, n. 1
Maggese

Barack Obama photo
Piero Marrazzo photo
Franz Kafka photo

“18 ottobre 1917. Paura della notte. Paura della non-notte.”

da III quaderno; 1988
Quaderni in ottavo

Karen Cushman photo

“Settembre lasciò il posto a ottobre, poi arrivò novembre.”

Karen Cushman (1941)

pag. 70
L'arduo apprendistato di Alice lo Scarafaggio

Robert Louis Stevenson photo

“… nell'ottobre del 18…, tutta Londra fu messa a rumore da un delitto orribile…”

Robert Louis Stevenson (1850–1894) scrittore scozzese

da Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde, 2006

Cristoforo Poggiali photo

“Nel Settembre e l'Ottobre in colli aprichi, gli è un piacer alla caccia andar dei fichi.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 228

Argomenti correlati