“La libertà è di tutti o di nessuno. Non si può frazionare o razionare. Nel dibattito e nel contrasto delle idee, ogni interlocutore sostenendo le proprie afferma implicitamente la libertà dei suoi contradditori. In questo senso la lotta è sempre impegnata in favore degli stessi avversari.”
Origine: .
Argomenti
avversario , contrasto , dibattito , favore , interlocutore , liberto , senso , proprio , lottaRodolfo Arata 3
1903–1976Citazioni simili

“Non siamo contro nessuno, siamo solo a favore della libertà, abbiamo scopi costruttivi.”
ibidem

Origine: Da Un'introduzione necessaria, prefazione a Che Guevara, Diario del Che in Bolivia http://books.google.it/books?id=Qp3oj8qDjqEC&pg=PA17&dq=Per+non+lottare+ci+saranno+sempre+moltissimi+pretesti&hl=it&sa=X&ei=_TQcUYqmK6qc0AX2j4AI&redir_esc=y#v=onepage&q=Per%20non%20lottare%20ci%20saranno%20sempre%20moltissimi%20pretesti&f=false, traduzione di M. C. R. e G. F., Feltrinelli, 2005 (1968). ISBN 9788807830013

Origine: Citato in Edoardo Roberto Gummerus, Storia delle letterature della Finlandia, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1962, seconda edizione, p. 188.

Origine: Dal messaggio di fine anno del 1981; riportato in FodazionePertini.it http://www.fondazionepertini.it/asp/leggi.asp?IdSez=3&idcontenuto=193&IdSottoSez=41.

Origine: Citato in Errico Malatesta, L’Anarchia.