“La libertà è di tutti o di nessuno. Non si può frazionare o razionare. Nel dibattito e nel contrasto delle idee, ogni interlocutore sostenendo le proprie afferma implicitamente la libertà dei suoi contradditori. In questo senso la lotta è sempre impegnata in favore degli stessi avversari.”

Origine: .

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Sandro Pertini photo
Richard Stallman photo

“Non siamo contro nessuno, siamo solo a favore della libertà, abbiamo scopi costruttivi.”

Richard Stallman (1953) informatico e attivista statunitense, fondatore del progetto GNU

ibidem

Fidel Castro photo

“Per non lottare ci saranno sempre moltissimi pretesti in ogni epoca e in ogni circostanza, ma mai, senza lotta, si potrà avere la libertà.”

Fidel Castro (1926–2016) rivoluzionario e politico cubano

Origine: Da Un'introduzione necessaria, prefazione a Che Guevara, Diario del Che in Bolivia http://books.google.it/books?id=Qp3oj8qDjqEC&pg=PA17&dq=Per+non+lottare+ci+saranno+sempre+moltissimi+pretesti&hl=it&sa=X&ei=_TQcUYqmK6qc0AX2j4AI&redir_esc=y#v=onepage&q=Per%20non%20lottare%20ci%20saranno%20sempre%20moltissimi%20pretesti&f=false, traduzione di M. C. R. e G. F., Feltrinelli, 2005 (1968). ISBN 9788807830013

Thomas Sankara photo
Eino Leino photo
Sandro Pertini photo

“Siamo preoccupati per quello che accade nell'Afghanistan. Ma come, noi che siamo stati partigiani, che abbiamo lottato contro i nazisti e contro i fascisti per la libertà, dovremmo rimanere indifferenti di fronte alla lotta che stanno sostenendo i partigiani afghani contro il dominatore straniero? La nostra solidarietà quindi ai partigiani afghani.”

Sandro Pertini (1896–1990) 7º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Dal messaggio di fine anno del 1981; riportato in FodazionePertini.it http://www.fondazionepertini.it/asp/leggi.asp?IdSez=3&idcontenuto=193&IdSottoSez=41.

Michael Novak photo
Pearl S.  Buck photo

“Nessuno che sia sempre stato libero può comprendere il terribile fascino della speranza di libertà per chi non è libero.”

Pearl S. Buck (1892–1973) scrittore

Origine: Da What America means to me, John Day Co., 1943.

Michail Bakunin photo
Bernie Sanders photo

Argomenti correlati