“Tornerò con un leone. Voglio impagliarlo e regalarlo a Bartali.”

—  Fausto Coppi

Origine: Coppi affermò scherzosamente queste parole ad alcuni amici prima di partire per l'Alto Volta nell'Africa Equatoriale francese per una corsa di poca importanza, accettata soprattutto per la partita di caccia grossa che gli era stata promessa. Citato in L'Italia del XX secolo, Rizzoli, 1977, vol. VII, p. 183.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
leone , voglia
Fausto Coppi photo
Fausto Coppi 2
ciclista su strada e pistard italiano 1919–1960

Citazioni simili

Katherine Alice Applegate photo

“April: «Magari non proprio scemo, solo ingenuo. Voglio dire, noi veniamo da un'era cinica. Sospettiamo di tutto e di tutti. Forse questo tornerà a nostro vantaggio.»”

Christopher: «Già, il nostro atteggiamento ipercritico contro spade, asce e lupi giganti».
Everworld, Dialoghi.

Diego Armando Maradona photo
Woody Allen photo

“Il Grande Roe è una bestia mitologica con la testa di leone e il corpo di leone, ma non lo stesso leone.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

2004
Senza piume (Without Feathers), Racconti favolosi e bestie mitologiche

Nathan Adrian photo

“[Rendendo pubblicamente nota la malattia. ] Soffro di un tumore ai testicoli già da diverso tempo ma ho già iniziato il trattamento e la prognosi è buona. Tornerò in piscina presto perchè alle olimpiadi di Tokyo voglio assolutamente esserci.”

Nathan Adrian (1988) nuotatore statunitense

Origine: Da un post su twitter https://twitter.com/Nathangadrian/status/1088532437225762816; citato in Nuoto, shock Nathan Adrian: "Ho il cancro ma a Tokyo 2020 voglio esserci" https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2019-01-25/nuoto-shock-nathan-adrian-ho-cancro-ma-tokyo-2020-voglio-esserci-123812.shtml?uuid=AEI4xuLH, Il Sole 24 ore.it, 25 gennaio 2019.

Erasmo da Rotterdam photo

“Non nutrire il cucciolo del leone.”

Erasmo da Rotterdam (1466–1536) teologo, umanista e filosofo olandese
Pino Insegno photo

“Leone il cane fifone”

Pino Insegno (1959) attore, doppiatore e conduttore televisivo italiano

1999-2002
Doppiaggio, Cartoni animati

Osamu Tezuka photo

“Kimba, il leone bianco”

Osamu Tezuka (1928–1989) fumettista, animatore e regista giapponese

1950

Robert Anson Heinlein photo

“Forse è meglio essere uno sciacallo vivo che un leone morto, ma è meglio ancora essere un leone vivo. E di solito è anche più facile.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Lazarus Long l'Immortale

Tullio Solenghi photo

“Il re leone (1994) – doppiatore”

Tullio Solenghi (1948) attore e comico italiano

Film

Argomenti correlati