
„I finali eclatanti a strappare l'applauso di solito me li riservo per le canzoni.“
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
„I finali eclatanti a strappare l'applauso di solito me li riservo per le canzoni.“
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
— Osamu Tezuka fumettista, animatore e regista giapponese 1928 - 1989
Origine: Citato in Helen McCarthy, Osamu Tezuka: il dio del manga, traduzione di Fabio Deotto, Edizioni BD, 2010, quarta di copertina.
— Rino Gaetano cantautore italiano 1950 - 1981
Variante: È uno sfottò come un altro per dire: "Vabbè, visto che vi ho detto 'ste cose, visto che tanto la canzone non fa testo politico, la canzone non è un comizio, il cantautore non è Berlinguer né Pannella, allora a questo punto hanno ragione quelli che fanno solo canzoni d'amore".
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 41
„Cenerentola, finiscila | Con la solita canzone.“
— Jacopo Ferretti librettista e poeta italiano 1784 - 1852
I, 1
Cenerentola
— Malvina Seferi modella e personaggio televisivo albanese 1989
— Henri Daniel-Rops saggista e romanziere francese 1901 - 1965
Origine: Rimbaud, p. 60
— Leonard Bernstein compositore, pianista e direttore d'orchestra statunitense 1918 - 1990
Origine: Perché non scrivi una bella canzone alla Gershwin?, p. 203
— Sri Chinmoy religioso e poeta indiano 1931 - 2007
Origine: "Love is not a thing to understand. | Love is not a thing to feel. | Love is not a thing to give and receive. | Love is a thing only to become | And eternally be." Da When God-Love Descends, Agni Press, 1975; citato in Quotes by Sri Chinmoy http://www.srichinmoycentre.org/sri_chinmoy/quotes#footnote4_clmr35h, srichinmoycentre.org.
„È nostra esperienza che i politici sono soliti realizzare il contrario di quello che dicono.“
— Abba Eban politico e diplomatico israeliano 1915 - 2002
citato sullObserver, Londra, 5 dicembre 1971