“E Maria riportava il suo occhio sul Padre e sul Figlio. Pareva che, fatta deposito dall'Amore, distribuisse questo. Povera immagine mia! Dirò meglio. Pareva che lo Spirito eleggesse Lei ad essere quella che, raccogliendo in sé tutto l'Amore, lo portasse poi al Padre e al Figlio perché i Tre si unissero e si baciassero divenendo Uno. Oh! gioia comprendere questo poema di amore! E vedere la missione di Maria, Sede dell'Amore!” Maria Valtorta (1897–1961) mistica italiana Il Paradiso
“Si può fare più bene con un Ave Maria ben detta che non in terra di Missione trascurando il proprio dovere.” Santina Campana Citato in La Croce bianca
“Maria indica la sorgente ma non è la sorgente. San Bernardo diceva che è il canale. Tutto questo si applica perfettamente alla Chiesa nella sua missione evangelizzatrice.” Jacques Jean Joseph Jules Perrier (1936) vescovo cattolico francese Lourdes oggi e domani?
“La missione di Maria nel piano di Dio è, tra gli aspetti della Incarnazione, uno dei più sconcertanti per la ragione umana, ed ecco perché i nostri istinti razionalistici cercano di dimenticarlo.” Jean Daniélou (1905–1974) teologo e cardinale francese Il mistero dell'Avvento
“[Su Maria] Nel consenso era sola come ognuno di noi nella missione decisiva nella sua via deve stare solo davanti a Dio e pronunciare il suo per essere, soltanto da quel momento, inviato nuovamente nella comunità.” Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero Il rosario
“È proprio della missione di Maria unire ciò che è diviso. Unire l'irruenza alla prudenza, l'umiltà con la dignità, la forza con la debolezza, il lavoro con il riposo.” Carlo Carretto (1910–1988) religioso italiano
“Lei [Maria] è mediatrice di tutte le grazie avendo per missione, finché durerà il mondo, quella di formare il Cristo nelle anime, è proprio ed eminentemente nelle anime di orazione che svolge l'opera sua.” Jean Daniélou (1905–1974) teologo e cardinale francese Il mistero dell'Avvento
“Per ogni missione speciale c'è, nella Bibbia una parola speciale che trova in tale missione la sua autentica spiegazione.” Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero Sorelle nello Spirito
“Il Corpo mistico di Cristo non si fonda su principi astratti, ma su persone concrete, che hanno missioni, o su missioni che sono personali.” Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero Origine: Il nostro compito, p. 47
“Ciò che del santo è perfetto è innanzitutto la sua missione. In un secondo momento anche lui può essere chiamato perfetto, se realizza tale missione nella misura consentita da tutte le sue forze sorrette dalla grazia.” Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero Sorelle nello Spirito