
„Non spero mai di tal noia [fare poesia] guarire, | Si d' ogni parte circondato m' ave: | Ben so però che Dio mi può aiutare.“
— Giovanni Boccaccio scrittore e poeta italiano 1313 - 1375
— Giovanni Boccaccio scrittore e poeta italiano 1313 - 1375
— Adrienne von Speyr mistica, medico e autrice svizzera 1902 - 1967
— Marcel Proust scrittore, saggista e critico letterario francese 1871 - 1922
1990
— Cesare Marchi scrittore, giornalista e personaggio televisivo italiano 1922 - 1992
prefazione, p. 9
Quando siamo a tavola
— Antonio Ghislanzoni librettista, poeta e scrittore italiano 1824 - 1893
Abrakadabra: storia dell'avvenire
— Giuseppe Mazzini patriota, politico e filosofo italiano 1805 - 1872
da Note autobiografiche
— Jean Daniélou teologo e cardinale francese 1905 - 1974
Il mistero dell'Avvento
— Cesare Cantù storico, letterato e politico italiano 1804 - 1895
Attenzione!
— Teresa di Lisieux religiosa e mistica francese 1873 - 1897
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
— George R. R. Martin autore di fantascienza statunitense 1948
Sansa Stark
2016, p. 191
Il Dominio della Regina
— Giobbe Covatta, libro Parola di Giobbe
Parola di Giobbe
— Mohammad Reza Pahlavi 1919 - 1980
Citazioni tratte dalle interviste
— Jacopone da Todi poeta e religioso italiano 1236 - 1306
citato in Francesco De Sanctis, [citation needed]
— Richard Bach scrittore 1936
Illusioni
— Albert Ellis psicologo statunitense 1913 - 2007
— Camillo Pellegrino scrittore e storico italiano (1598 – 1663) 1598 - 1663
— Rick Riordan scrittore statunitense 1964
Il ladro di fulmini
— Samuel Johnson critico letterario, poeta e saggista britannico 1709 - 1784
citato in James Boswell, Vita di Samuel Johnson, 14 luglio 1763